C'è tutto. L’ho trovato incredibile. Sapori di materie prime combinati con vitalità tanto da fondersi senza annullarsi ma, anzi, rinforzandosi reciprocamente. La “vecchia” racchiusa dentro al pane mi ha raccontato che la mia città ha una storia vera, una evoluzione che non si rinnega mai nella sua continuità non fatta di episodi. Però l’assaggio è una rivoluzione, è acquisire improvvisamente la consapevolezza che un limite culinario può essere valicato non solo con il coraggio e la sfrontatezza ma anche e soprattutto con la conoscenza. La leggera difficoltà nella gestione manuale del panino generosamente farcito è ampiamente compensata dalla capacità d’assorbimento del pane stesso e dal giusto dosaggio degli ingredienti. Non è mai troppo, niente eccede, piuttosto risveglia il senso di adeguatezza, di giusta proporzionalità tra mangiato e mangiando, tra individuo e pietanza, desiderio e soddisfazione. Probabilmente è per questo che tra gli avventori, ho notato, non uno è privo di sorriso.
© 2016 Tra l'uss e l'asa è un marchio LOLA - Tutti i diritti riservati
LOLA Snc di Laura Sterzi e Lorenzo Labadini - Borgo San Biagio 6/c, Parma - P.IVA/CF 02798770349 - 0521/28.46.99 - info@tralusselasa.it